Inviato il 26 aprile 2011 da Yvette Montanaro
La Libreria Mondadori di Caserta e l’Associazione Culturale “Scientia et Sapor”, propongono l’iniziativa “Percorsi Emo-gastronomici. Un viaggio tra le Emozioni e i Sapori della nostra terra”. Un percorso all’insegna dell’eccellenza attraverso i prodotti della terra, della cucina di qualità, e di una selezione di libri per raccontare il territorio e valorizzare il patrimonio eno-gastronomico casertano. […] Continua a Leggere
Inviato il 26 aprile 2011 da Yvette Montanaro
Si lavora agli ultimi dettagli del programma della X° edizione della “Sagra dei prodotti tipici locali” che si svolgerà a Cusano Mutri, in provincia di Benevento, da giovedì 28 aprile a domenica 1° maggio e da giovedì 5 a domenica 8 maggio. L’appuntamento è organizzato dal Comune di Cusano Mutri, in collaborazione con la Regione […] Continua a Leggere
Inviato il 22 aprile 2011 da Michelangelo Tartaglione
Lopa: Sostenere la valorizzazione dei prodotti di alta qualità artigianale e tradizionali minacciati dall’omologazione dei prodotti industriali e dalla concorrenza sleale. Grazie al cambio delle regole per la commercializzazione del cacao e dei suoi derivati, vengono tutelate le produzioni artigianali di cioccolato e le famose Uova Pasquali. Il decreto legislativo 12 giugno 2003 n.178 d’attuazione […] Continua a Leggere
Inviato il 22 aprile 2011 da Yvette Montanaro
Dal 6 all’8 Maggio si ripropone a Pertosa la Sagra del Carciofo Bianco, giunta alla XVII° Edizione, ha come obiettivo di valorizzare un prodotto che stava ormai scomparendo dalle nostre tavole e tradizioni culinarie. La manifestazione anche quest’anno viene organizzata dal Comitato Feste della Parrocchia Santa Maria delle Grazie che in questi anni ha creduto […] Continua a Leggere
Inviato il 22 aprile 2011 da Alfonsina Tartaglione
… e questo è il mio centrotavola pasquale… Ricordate il grano (vedi qui) che ho messo a germogliare qualche settimana fa? Dei teneri germogli son diventati un folto prato verde che ancora qualche giorno e dovrò passare anche qui il decespugliatore!:D Ho utilizzato un sottovaso 60-20 perchè volevo che il centrotavola desse l’idea di un prato vero e per paura che […] Continua a Leggere
Inviato il 22 aprile 2011 da Alessandro Tartaglione
La viticoltura sannita ricomincia da tre. Nella giornata di ieri il Comitato Nazionale Vini ha espresso il definitivo parere positivo in merito ai disciplinari di produzione Sannio Doc e Falanghina del Sannio Doc proposti dal Consorzio tutela vini Samnium. Dopo il riconoscimento della Docg Aglianico del Taburno si completa il disegno di regolamentazione progettato anni […] Continua a Leggere
Inviato il 21 aprile 2011 da Michelangelo Tartaglione
Sorrento. Ultimissimi giorni per acquistare i biglietti della lotteria e provare a vincere il maxi uovo di cioccolato realizzato da Sal De Riso con all’interno il ciondolo “Sirenity” impreziosito da diamanti e zaffiri della Nardelli Gioielli. In palio dunque, non un uovo qualunque, ma una creazione preziosa e dolcissima nata per apportare un piccolo aiuto al popolo nipponico […] Continua a Leggere
Inviato il 21 aprile 2011 da Yvette Montanaro
Per il secondo anno consecutivo si svolgerà la “Sagra dello Gnocco nel Pignatiello” organizzata dai volontari della “Piccola Opera della Redenzione” , nei giorni 7 e 8 maggio 2011, presso l’Istituto Anselmi di Marigliano in Corso Umberto I n.70. Nell’occasione si potranno gustare gli Gnocchi preparati con amorevole passione dalle signore del luogo, conditi con […] Continua a Leggere
Inviato il 21 aprile 2011 da Yvette Montanaro
Riaperti i termini per la presentazione di nuove manifestazioni d’interesse per l’adesione al Progetto Integrato di Filiera “Vitis”. I soggetti privati interessati avranno tempo per presentare le relative istanze fino al prossimo 29 aprile. I Progetti Integrati di Filiera sono fra gli strumenti più innovativi messi in campo dal Programma di Sviluppo Rurale Campania 2007-2013 […] Continua a Leggere
Inviato il 20 aprile 2011 da Michelangelo Tartaglione
Dal 29/04/2011 al 1/05/2011 – Licola di Pozzuoli (NA) Esplosione di colori e di sapori in occasione della I edizione della “Sagra della Fava e Mercato delle Piante Fiorite”, che si terrà nell’area dell’azienda agraria dell’I.S.I.S. “Falcone” di Licola di Pozzuoli dal 29 aprile al 1 maggio 2011. Per tre giorni il prestigioso Istituto agrario puteolano […] Continua a Leggere