Il Taurasi Docg Villa Matilde è un aglianico in purezza con fermentazione malolattica in botti di rovere, affinamento di 18 mesi in barrique seguito da 12 in bottiglia. Un vino ricco e complesso al naso, con note di liquirizia, frutti di bosco ed una delicata nota di viola; austero ed elegante al palato. Le uve provengono dalla Tenuta di Altavilla, sita nei comuni di Lapio e Montemarano, costola irpina dell’azienda che ha il suo cuore a Cellole (Ce).
SCHEDA TECNICA TAURASI DOCG
Varietà uve: Aglianico 100%
Area di Produzione: Lapio e Montemarano
Bottiglie: 750 ml
Prima annata di produzione: 2004
Natura del terreno: tufaceo con buona percentuale di argille
Altimetria dei vigneti: 500/600 mt s.l.m.
Epoca di vendemmia : terza decade di ottobre
Densità di impianto: 3000 viti per ettaro
Sistema di allevamento: Gouyot semplice
Resa in vino ( litri-ettaro ): 3000 lt circa
Vinificazione: di raspatura, pigiatura e macerazione a freddo prefermentativa e lunga fermentazione a 26° con macerazione delle vinacce per oltre 20 giorni durante i quali vengono effettuati numerosi rimontaggi e delestage. Al termine della fermentazione alcolica segue la fermentazione malolattica in botti tradizionali di rovere.
Affinamento: in botti di rovere da 35 hl per 18 mesi seguiti da altri 12 di affinamento in bottiglia
Colore: rosso rubino intenso con leggeri riflessi violacei
Profumo: ricco e complesso con note di liquirizia, frutti di bosco rossi e neri ed una delicata nota di viola
Palato: austero, elegante con tannini presenti ma ben amalgamati e mai aggressivi
Temperatura di servizio: 16-18° centigradi
Capacità di invecchiamento: 15 anni
Per informazioni:
Villa Matilde
S.S. Domitiana, 18
CAP 81030 Cellole (CE)
telefono: +39 0823.932 088
www.villamatilde.it