Inviato il 26 Novembre 2019 da Carlo Scatozza
Esplorare il grande mondo dei formaggi italiani, con l’evento Ci vediamo…..dop presso l’ Antica Trattoria Pizzeria Innarone dal1863 in Casolla di Caserta alla via San Pietro ad Montes 9. L’appuntamento è per sabato 30 novembre alle ore 13.00, un pranzo tematico e guidato dalla sapienza di Vincenzo D’Antonio, Giornalista enogastronomico che accompegnerà i commensali nel […] Continua a Leggere
Inviato il 20 Novembre 2019 da Carlo Scatozza
Nuovo successo per una pasticceria campana a una kermesse internazionale dedicata ai panettoni. Questa volta a trionfare al prestigioso concorso “Migliore panettone al Mondo”, organizzato il 16 e il 17 novembre a Palazzo Falletti di Roma dalla FIPGC (Federazione Italiana Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria), è stata la pasticceria Caffè Baiano di Marano di Napoli. Il panettone Classico realizzato da Gianluca […] Continua a Leggere
Inviato il 13 Novembre 2019 da Carlo Scatozza
La FIPGC in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione e l’Istituto Superiore “A. Tilgher” di Ercolano (NA) organizza il terzo Campionato Nazionale di Pasticceria degli Istituti Alberghieri d’Italia, che si svolgerà il 19, 20 e 21 novembre 2019 presso la sede del succitato istituto. “Queste manifestazioni rappresentano l’occasione perfetta per mettere alla prova il talento e la creatività dei migliori pasticceri e […] Continua a Leggere
Inviato il 06 Novembre 2019 da Carlo Scatozza
Public House, da quattro anni a Caserta per un panino d’autore che rifugge da schemi prefissati pur essendo profondamente ancorato alla tipicità campana. E’ la casa delle arti di Ornella Buzzone, ragazza casertana che al successo di foodblogger ha saputo unire quello di principessa del panino gourmet. Ornella è un’artigiana che utilizza il panino come […] Continua a Leggere
Inviato il 04 Novembre 2019 da Carlo Scatozza
14 donne, 13 storie, 12 mesi che raccontano di buona agricoltura, attenzione e difesa della biodiversità, di un Cilento che si contraddistingue per storie ricche di passione e di forza. Sono loro le protagoniste di “Diverse | La biodiversità è femmina”, calendario per il nuovo anno alle porte ideato dalla cuoca cilentana Giovanna Voria e realizzato dalla redazione del blogzine […] Continua a Leggere
Inviato il 30 Ottobre 2019 da Carlo Scatozza
È quanto emerge dal Rapporto sulla Competitività dell’Agroalimentare nel Mezzogiorno, presentato oggi da ISMEA, Fiere di Parma e Federalimentare presso l’Università degli Studi di Salerno. Lo studio evidenzia come i recenti mutamenti dello scenario globale abbiano sostenuto una crescita senza precedenti delle esportazioni del Made in Italy alimentare, grazie a una ritrovata coerenza del modello di specializzazione agroalimentare italiano con le tendenze della domanda […] Continua a Leggere
Inviato il 23 Ottobre 2019 da Carlo Scatozza
Luca Doro Il Pizzaiolo di Macerata Campania ( Ce) Luca Doro con la sua Pizzeria Doro Gourmet, dopo l’ingresso nella Guida Osterie Slow Food 2020, entra nella prestigiosa guida Il Golosarioedita da Marco Gatti e Paolo Massobrio conquistando il “faccino radioso”. Il libro-guida racconta annualmente il gusto italiano con i suoi territori, i suoi prodotti tipici, i volti e le storie […] Continua a Leggere
Inviato il 22 Ottobre 2019 da Carlo Scatozza
A San Gregorio Armeno, nel tradizionale presepe di Marco Ferrigno spunta ‘A figlia d”o Marenaro con la sua zuppa di cozze, uno dei capisaldi della cucina partenopea che, dal 1955, viene costantemente valorizzato nel mondo dal lavoro del noto ristorante di via Foria. Da oggi, accanto alla statuetta di Gino Sorbillo con cui è forte il legame di amicizia e […] Continua a Leggere
Inviato il 18 Ottobre 2019 da Carlo Scatozza
Dopo oltre dieci anni dall’ultima storica “Festa della Castagna” di Monte Faito si costituisce oggi il nuovo gruppo organizzatore costituito dalle numerose Associazioni del territorio attente all’ambiente ed alla difesa della biodiversità che, in collaborazione con EAV, gli operatori turistici faitensi, la sezione Confcommercio di Vico Equense, Comune di Vico Equense, Regione Campania, Parco dei Monti Lattari, avrà come scopo il rilancio dell’iniziativa. Quest’anno […] Continua a Leggere
Inviato il 15 Ottobre 2019 da Carlo Scatozza
Storia del Quinto Quarto, Qualità Alimentare ed uso in Cucina. Assaggi di Piede, Muso e Mammella e panino dello chef con lingua. Birra in abbinamento. E’ questo il laboratorio di Slow Food Caserta previsto per Giovedì 17 ottobre presso PAB in via Sud Piazza d’Armi 38 a Caserta dalle ore 19.00, una proposta originale per […] Continua a Leggere