Inviato il 31 Luglio 2014 da Carlo Scatozza
Tutto è pronto per il week end “più dolce” dell’estate 2014 a Conca dei Marini, paesino incastonato nella splendida Costiera Amalfitana, dove nel lontano 1700 nacque la sfogliatella. Venerdì 1 agosto presso la sala dell’Hotel Belvedere prenderà il via la gara nazionale tra pasticcieri, che si sfideranno a colpi di frolla, per aggiudicarsi il premio per la […] Continua a Leggere
Inviato il 31 Luglio 2014 da Carlo Scatozza
Reccasu R’ Latus Cauda” è l’evento che apre l’iniziativa itinerante all’insegna della valorizzazione dei prodotti della Dieta Mediterranea e degli antichi mestieri nelle Terre d’Irpinia. Sarà il comune di Casalbore ad ospitare, domenica 3 agosto, a partire dalle ore 16,00, la prima tappa dell’evento itinerante, “I mestieri della dieta mediterranea delle valli del Cervaro e del […] Continua a Leggere
Inviato il 30 Luglio 2014 da Carlo Scatozza
Presentato questa mattina, presso il comune di Torrecuso, il cartellone di eventi e le finalità del progetto di marketing territoriale “In Vino Veritas” , che conferisce una cornice unitaria per eventi già da anni gestiti singolarmente nei territori di Torrecuso, Solopaca, Paupisi, Castelvenere, Vitulano e Ponte e che ora, insieme, vogliono essere sempre più capaci […] Continua a Leggere
Inviato il 30 Luglio 2014 da Carlo Scatozza
Dalla continua attenzione allo sviluppo tecnologico, alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente e della salute, nasce il nuovo vino naturale CECUBO di Villa Matilde. Caratterizzato da un’antica storia millenaria e prodotto con uve Primitivo, Piedirosso e antiche varietà autoctone dei vigneti collinari della tenuta San Castrese, alle falde del vulcano spento di Roccamonfina, CECUBO annata […] Continua a Leggere
Inviato il 30 Luglio 2014 da Carlo Scatozza
I prodotti ittici della Campania stanno riscoprendo nuovi mercati. Il Consorzio Pescato Campano con sede a Pozzuoli negli ultimi mesi ha intessuto una serie di relazioni commerciali con alcuni rivenditori di pesce europei ed asiatici. I responsabili del Consorzio sono stati contattati da un importatore di pesce di Bruxelles che fornisce prevalentemente i ristoranti italiani […] Continua a Leggere
Inviato il 29 Luglio 2014 da Carlo Scatozza
Bill de Blasio, sindaco di New York non manca all’appuntamento con la mozzarella di bufala campana dop, a Sant’Agata dei Goti e nella lucana Grassano, i borghi dei suoi avi visitati nelle vacanze italiane con famiglia al seguito, ha degustato l’oro bianco della Campania; “A farci particolarmente piacere – ha spiegato il presidente del consorzio […] Continua a Leggere
Inviato il 28 Luglio 2014 da Carlo Scatozza
Alla riscoperta di piatti poveri tipici cilentani a Stio dal 17 al 23 Agosto. Il tutto si svolge in un bosco di castagne dove potrete trovare buona musica mercatino e tanta tanta organizzazione per farvi trascorrere una piacevole serata. Stio, è un grazioso paese del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, dove l’evento gastronomico […] Continua a Leggere
Inviato il 27 Luglio 2014 da Carlo Scatozza
Si concludono le operazioni di preparazione della settima edizione della Sagra del bufalotto e del vino asprinio di Casapesenna, organizzata dalla locale Pro Loco guidata dall’arch. Domenico Natale con il patrocinio dell’amministrazione comunale guidata dal neo eletto Sindaco Marcello De Rosa. Rimane invariata la formula della manifestazione che si svolge quest’anno il 2 e 3 […] Continua a Leggere
Inviato il 27 Luglio 2014 da Carlo Scatozza
Parte l’avventura di In Vino Veritas: la cornice dei grandi eventi enoturistici e culturali del Sannio. La manifestazione costituisce la messa a sistema di eventi già da anni gestiti singolarmente nei territori di Torrecuso, Solopaca, Paupisi, Castelvenere, Vitulano e Ponte e che ora, insieme, vogliono essere sempre più capaci di attrarre turisti e visitatori al […] Continua a Leggere
Inviato il 26 Luglio 2014 da Carlo Scatozza
Una sfida per vecchi lupi di mare, una impresa titanica. Un sogno per piloti e marinai, quello di raggiungere le Azzorre partendo dalla Grecia. Sono oltre 3mila le miglia nautiche che quattro navigatori esperti, Thomas Panagiotopoulos, Spyros Goniotakis, Cristiano Segnigni ed Alexander Veis, tenteranno di ricoprire in meno di un mese. La partenza mercoledì scorso […] Continua a Leggere