A Bacoli apre Aguglia Brilla, l’enoteca più grande dei Campi Flegrei con 700 etichette di tutto il mondo
Una meta imperdibile per gli amanti del vino dei Campi Flegrei ma anche dei tantissimi che, tutto l’anno, affollano la bellezza della Terra del Mito, una tessera importante del mosaico de buono è stata posta con il nuovo progetto di Alessandro Costigliola che al ristorante Aguglia – Osteria di Mare, aperto nel 2021 a pochi passi dalla spiaggia di Marina Grande a Bacoli (NA), aggiunge ora un’enoteca, indubitabilmente la più fornita nella zona dei Campi Flegrei, con una selezione di circa 700 etichette di tutto il mondo. Aguglia Brilla, questo il nome del locale, nasce inizialmente come cantina del ristorante ma……la continua richiesta di acquisto di bottiglie da parte dei clienti e il progressivo incremento del numero di referenze selezionate spinge a un certo punto Alessandro a considerare l’ipotesi di metterle a disposizione del pubblico…. Un format che dovrebbe far aguzzare l0ingengo a tanta parte della ristorazione di qualità che sa…vendere il vino, non trattando il consumatore come ignorante ma come ospite che dà e riceve sapere, scambia esperienze, pretende di pagare il giusto.
Per quanto riguarda le referenze italiane a farla da padrona è ovviamente la Campania, mentre ampliando gli orizzonti all’Europa la star indiscussa è la Francia, grande passione di Alessandro. Nonostante la proposta del ristorante sia incentrata interamente sul pescato, nella selezione di Aguglia Brilla non mancano etichette di rossi, ovviamente poco tannici. Tra le bollicine tanto metodo classico italiano delle zone notoriamente vocate ma anche chicche campane e siciliane. Anche gli champagne sono ben rappresentati con circa 80 etichette, molte delle quali provenienti da piccole maison. Ma spiccano anche da altri continenti etichette del Sudafrica, di un’Europa dell’innovazione, tra gli scaffali un winelover ha l’imbarazzo della scelta. Da conoscere Alessandro Costigliola ed il suo affiatato ed inseparabile staff, Inizia la sua carriera imprenditoriale nel settore della ristorazione nel 2013 con la gestione del Tuna restaurant sul porticciolo di Bacoli dove sin dall’inizio sceglie la linea del “km buono”. Da quel lontano 2013 insieme ai suoi collaboratori che tuttora lo affiancano acquisisce esperienza manageriale ma anche competenza sui vini attraverso corsi specializzati. Nel 2021 si lancia nell’avventura di Aguglia – Osteria di Mare sulla spiaggia di Marina Grande a Bacoli. Locale più ampio e bello ma con la stessa filosofia del Tuna: pesce di giornata e di prima scelta nonché prodotti che seguono la stagionalità con cui nascono i piatti del “non menu”, scelta obbligata proprio per garantire la qualità. Dai suoi tavoli all`aperto si può respirare l`aria di mare. Gli spazi interni, molto curati nei dettagli, sono arredati con un gusto contemporaneo. In cucina c’è Francesco Fevola, già bravo nonostante la giovane età. Mario Augurio, invece, coccola gli ospiti in sala insieme ad Alessandro. Una selezione di vini cresciuta nel tempo, sempre più ampia e attenta, porta Costigliola ad aprire nel 2024 l’enoteca Aguglia Brilla.
Da dire che di passaggio nella inaugurazione dell’enoteca con una Degustazione di ostriche ( da Olbia) e tartufi di mare by Latomare Pescheria abbinati con ilTrento Doc Brut Nature – Moser, l’etichetta del mitico Record dell’Ora, abbiamo proseguito con un Tris di tartare:orata e pera Williams, tonno e castagne del prete perchè la stagionalità si rispetta in mare ed in terra, poi seppia con crema di ceci e noci. L’antipasto caldo raccoglieva un Cefalo in crosta con scarole, olive e noci, Seppiolina e friarielli, un suadente Mini bun con ostrica fritta e insalatina russa l’abbinamento baciatissimo è stato con un Les Bonnets Blancs Muscadet 2023 – Bonnet Huteau, non solo moda ma tanta qualità dal grande “ biondino “ di Borgogna. Piccolo e gustoso primo con Linguine 28 pastai con spernocchie in puteolano…uno dei frutti del mare più conosciuti da sempre nelle tavole puteolane di ogni ceto ( cicarelle in italiano ) , carciofi e zeste di limone, il vino in abbinamento un grande d’Italia, ormai non solo campano, ovvero Cruna de Lago Falanghina Campi Flegrei Doc – La Sibilla 2022. Coccola al palato con il Tonno tataki e cipolle di Tropea
abbinati con lo Speziale Verduno Pelaverga Doc 2021 – Fratelli Alessandria e qui si vede la capacità di proposta, scelta, visione del mondo vitinicolo che Alessandro dimostra e pratica con passione non comune ( ovviamente prossimo al terzo livello Sommelier Ais).
La dolce chiusura fa entrare in scena Tiramisud con ricotta di bufala campana e Panettone artigianale – pasticceria Guantiera (Antonio Costagliola), bagnati con Sauternes Aoc 2019 – Chateau Gravas. Che andiate sul mare,anche d’inverno a Bacoli, per un veloce brindisi, un aperitivo al top o per una cena completa il mondo Aguglia è in grado di certo di soddisfare.
Aguglia Brilla
Via Agrippina, 26 – Marina Grande
Bacoli (Na)
Tel. 333 5201256