Inviato il 29 Ott 2010 da Michelangelo Tartaglione
Sabato 30 ottobre 2010, Cassano Irpino. Continuano i viaggi “slow” sul treno irpino del paesaggio, alla scoperta delle peculiarità ambientali, paesaggistiche ed enogastronomiche dell’Irpinia. Dopo l’annuncio della scelta da parte del governo regionale di sopprimere l’Avellino Rocchetta Sant’Antonio, le ultime escursioni programmate da IN LOCO MOTIVI assumono, pr quanto possibile una valenza ancora più significativa. […] Continua a Leggere
Inviato il 29 Ott 2010 da Michelangelo Tartaglione
Venerdì 29 ottobre al via il taglio delle uve di Pompei per la vendemmia 2010, che produrranno il pregiato vino Villa dei Misteri, ormai all’undicesima edizione. Il raccolto di quest’anno, che ha beneficiato dalle favorevoli condizioni climatiche locali, si annuncia abbondante e di ottima qualità. Gli aggiornamenti di quest’anno saranno illustrati venerdì 29 ottobre presso […] Continua a Leggere
Inviato il 29 Ott 2010 da Michelangelo Tartaglione
Prossima tappa: Merano Wine Festival, 6 – 8 novembre 2011 Torino, 20 ottobre alle 10, 30 il Palaisozaki è già quasi gremìto. Tanti produttori si aggirano emozionati. Si, perché molti di loro sono protagonisti silenziosi, poco noti per le cronache “mondane del vino”, volti e sguardi di un Italia che cammina, tutta insieme, senza distinzioni […] Continua a Leggere
Inviato il 29 Ott 2010 da Alessandro Tartaglione
Terminato lo spoglio delle schede nei seggi di tutta Italia si è costituito il nuovo Consiglio Nazionale AIS che guiderà l’Associazione Italiana Sommelier per il quadriennio 2010–2014. La votazione, a cui avevano diritto a partecipare i Sommelier professionisti e i Sommelier, ha visto la Campania presentarsi unita all’appuntamento elettorale per sostenere in modo compatto Marco […] Continua a Leggere
Inviato il 29 Ott 2010 da Yvette Montanaro
Un nuovo stile di insegnare a cucinare è arrivato in città. Mise en Place, presentata al pubblico lo scorso luglio, è diretta da Romina Sodano, da sempre animatrice di blog enogastronomici e presidente dell’Associazione Le Stanze della Cultura. La brigata è composta da: Marcello Valentino per la cucina siciliana con ampio sguardo alla cultura mediterranea, […] Continua a Leggere
Inviato il 29 Ott 2010 da Alessandro Tartaglione
“La diversità e la varietà del vino italiano di qualità rappresentano sempre di più un elemento distintivo chiave per l’export nel mercato statunitense. Lo ha confermato il successo della degustazione esclusiva organizzata alla Public Library di New York, che ha visto oltre 120 presenze tra operatori del mondo finanziario, Masters of Wine, giornalisti e opinion […] Continua a Leggere
Inviato il 29 Ott 2010 da Yvette Montanaro
L’Olio extravergine d’oliva è la salute dell’organismo. Ancor meglio se “novello”. Combatte il tumore, il diabete, e il soprappeso. È quanto sottolineato ieri dal professore Giuseppe Caramia, primario emerito al reparto di Pediatria e Neonatologia/Nutrizionista all’Ospedale “G. Salesi” di Ancona, al convegno “Olio novello di Caiazzana tra gastronomia e salute” organizzato a Caserta dall’Associazione Culturale […] Continua a Leggere
Inviato il 28 Ott 2010 da Michelangelo Tartaglione
Sabato 20 novembre 2010 dalle ore 10.00 alle 13.00 nella Villa Vannucchi sita in Corso Roma 43/47 di San Giorgio a Cremano (NA) si terrà il Seminario organizzato dalla Associazione Spaghettitaliani in collaborazione con Associazione OpenMind e il patrocinio del Comune di San Giorgio a Cremano: L’ENOGASTRONOMIA E INTERNET visti da spaghettitaliani Conosciamo internet? Impariamo […] Continua a Leggere
Inviato il 28 Ott 2010 da Michelangelo Tartaglione
Si terrà nei giorni di sabato 13 e domenica 14 novembre la Xª edizione della manifestazione “Rassegna di Prodotti Tipici – enogastronomia – folklore – turismo – artigianato – arte e cultura – “La Sagra delle Sagre” , organizzata dall’Associazione Turistica “Pro Loco Alta Irpinia” di Sant’Angelo dei Lombardi. L’importante Rassegna, cresciuta nel tempo, è […] Continua a Leggere
Inviato il 28 Ott 2010 da Michelangelo Tartaglione
Tutti i menu interamente dedicati alla zucca per un intero finesettimana. Succede alla Città del gusto di Napoli, paradiso per golosi di Coroglio. A partire da giovedì 28 ottobre e fino a sabato 30, sulle tavole dell’Osteria e della Pizzeria il colore dominante sarà l’arancio carico della zucca e delle sue infinite varietà. Antipasti, primi […] Continua a Leggere