Gio. Lug 10th, 2025

In estate cambia anche la pizza fritta, continuiamo con le pizzerie che cambiano il menù stagionale, ecco una star della tradizione

Masardona, storica insegna partenopea che da quattro generazioni custodisce l’arte della pizza fritta, lancia il suo nuovo menù estivo, un omaggio al Mar Mediterraneo e alle eccellenze gastronomiche campane. Una proposta stagionale che racconta il territorio con gusto e raffinatezza, attraverso ingredienti selezionati e ricette inedite che esaltano l’incontro tra tradizione popolare e materia prima d’eccellenza.
Il nuovo percorso di gusto si sviluppa tra montanare estive e pizze fritte ripiene, pensate per valorizzare il pesce azzurro, i latticini locali, gli agrumi del territorio e le erbe aromatiche. Quattro le novità in carta, nate da un lavoro attento sulla stagionalità e sull’equilibrio dei sapori, tutte disponibili nelle sedi di Napoli e Roma. A fare da filo conduttore tra le nuove proposte è una delle eccellenze assolute della Costiera Amalfitana: le alici di Cetara, ingrediente simbolo della tradizione gastronomica costiera, diventano protagoniste di una montanara elegante e contemporanea. Nel cuore della nuova carta estiva c’è infatti Licella, una montanara leggera e intensamente aromatica che combina ricotta di vacca campana, alici di Cetara, menta fresca e una grattugiata di limone. Un piatto che celebra l’equilibrio perfetto tra sapidità marina, cremosità e freschezza, raccontando in un solo morso l’incontro fra Napoli e la Costiera. Accanto a Licella c’è Tonnino, montanara dai toni più decisi, dove i filetti di tonno rosso “Armatore” incontrano la dolcezza del pomodoro di Sorrento, la freschezza della provola affumicata e la nota sapida delle olive bianche. Più complesso e sorprendente il Palummiello, una base fritta che ospita tutti i sapori di una insalata di polpo: polpo tenero, patate, olive bianche e una fresca emulsione al limone, per una montanara pensata come piatto completo da condividere. Chiude il quartetto estivo un’interpretazione creativa della pizza fritta ripiena: la Fritta al Baccalà, proposta anche in versione Battilocchio. Il ripieno unisce baccalà – messo al naturale all’interno della pizza, subisce una cottura al vapore durante la fase frittura-, capperi di Pantelleria, olive nere e origano, in una combinazione intensa profondamente mediterranea, che fonde semplicità e carattere.
<<Con questo menù vogliamo portare a tavola il nostro mare, attraverso abbinamenti coerenti con la nostra identità, ma aperti alla freschezza dell’estate e alla creatività del presente>>, dichiarano Salvatore e Cristiano Piccirillo, alla guida di Masardona. <<È un modo per rileggere la pizza fritta con nuovi codici di gusto, pur restando fedeli alla nostra storia>>.
Il nuovo menù estivo conferma la vocazione di Masardona a raccontare la propria regione con autenticità e ambizione, non solo come patria del gusto, ma come linguaggio culturale in continua evoluzione. Un viaggio che continua a partire da un impasto fritto e dorato, simbolo della città e del suo cuore gastronomico.
INDIRIZZI:

MASARDONA NAPOLI- Via Giulio Cesare Capaccio, 27
MASARDONA NAPOLI- P.zza Vittoria,
MASARDONA ROMA P.zza dell’Oro, 6

WEB: https://masardona.it/
IG: https://www.instagram.com/lamasardona/
FB: https://www.facebook.com/lamasardona1945
LINK UTILI: https://linktr.ee/lamasardona

Di Carlo Scatozza

redattore di Campania Slow | Contatto Facebook: http://it-it.facebook.com/people/Carlo-Scatozza/1654720386

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.