Si prepara la stagione fieristica e già a Febbraio prevista la kermesse di Slow Food dedicata al Vino, quindi l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania intende partecipare alla manifestazione fieristica Slow Wine Fair che si svolgerà a Bologna dal 23 al 25 febbraio 2025.
Organizzata da BolognaFiere da un’idea di Slow Food, Slow Wine Fair è l’evento internazionale dedicato ai vini di una viticoltura sostenibile, rispettosa della biodiversità e del paesaggio, tesa allo sviluppo delle comunità contadine e a rendere i consumatori più consapevoli del valore culturale del vino.
In contemporanea con SANA Food, l’evento fieristico è caratterizzato da convegni, masterclass e dedicato a professionisti, buyer, ristoratori, importatori, distributori, cuochi, sommeliers provenienti da tutto il mondo che si riuniscono per confrontarsi sul futuro del vino e della viticoltura.
L’edizione dello scorso anno è stata caratterizzata dai seguenti numeri: 894 cantine espositrici, 5300 etichette in degustazione, 2,5 milioni di impression sui social, 2,4 milioni di visualizzazioni di pagina sul sito, 310 giornalisti accreditati, 750 uscite registrate in rassegna stampa.
Ogni edizione di Slow Wine Fair si focalizza su un tema, nel 2025 i riflettori è puntato sul tema della sostenibilià lungo tutta la filiera. Non ci limitiamo a raccontare la sostenibilità in vigna, ma prendiamo in esame anche altri elementi fondamentali per la produzione del vino: in primis il packaging e la distribuzione.