Inviato il 28 Set 2008 da Alessandro Tartaglione
Continua a Cusano Mutri (BN), sino al prossimo 5 ottobre, la trentesima edizione della ‘Sagra dei Funghi’, kermesse ormai famosa in tutto il centro Sud, dedicata al protagonista del sottobosco locale: il fungo porcino. Ricco, come sempre, il programma. Diversi gli spazi e gli eventi che fanno da contorno alla proposta gastronomica e che rendono […] Continua a Leggere
Inviato il 28 Set 2008 da Alessandro Tartaglione
E’ l’Associazione Verace Pizza Napoletana la testimonial all’estero del prodotto tipico campano per eccellenza. L’AVPN è stata, infatti, scelta da Assocampania come rappresentante della verace pizza napoletana nell’ambito del progetto, realizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Ellenica ed il Comune di Atene, destinato a promuovere e sostenere le aziende campane sul mercato greco. […] Continua a Leggere
Inviato il 28 Set 2008 da Alessandro Tartaglione
Culti, riti propiziatori e musiche richiamano alla memoria un tempo lontano, in cui la vita trascorreva tra i campi o sui monti, ad accudire greggi ed armenti; quando gli uomini con il sudore della fronte procuravano cibo o legna da ardere, sfruttando i frutti di una natura incontaminata. Questo ed altro oggi Acerno propone ai […] Continua a Leggere
Inviato il 28 Set 2008 da Alessandro Tartaglione
Lunedì 29 settembre alla Biblioteca Nazionale al Palazzo Reale, Sala Rari a Napoli «Vi presento Med Vinischia 2008». Una conferenza stampa in un luogo storico e affascinante, una regata, un gemellaggio e tanto altro per una edizione scoppiettante della kermesse enogastronomica del patron Marco Starace. In questa edizione l’elemento cardine sarà la risorsa mare, che […] Continua a Leggere
Inviato il 26 Set 2008 da Alessandro Tartaglione
L’Associazione nazionale città della nocciola presenta la VII Assise Nazionale Città della Nocciola “la qualità della nocciola italiana e il fascino dei suoi territori ospitali”, che si svolgerà a Giffoni Sei Casali dal 26 al 28 settembre 2008. Il programma di quest’anno prevede la trattazione delle seguenti tematiche: la globalizzazione e i nuovi scenari per […] Continua a Leggere
Inviato il 26 Set 2008 da Alessandro Tartaglione
Alle pendici del Vesuvio per un inedito weekend di Halloween tra luoghi leggendari e ricette gourmet. La settecentesca Villa Aprile Miglio d’Oro Park Hotel invita ad un soggiorno all’insegna dell’archeologia, della natura e dell’alta cucina. Venerdì 31 ottobre i saloni neoclassici dell’albergo accoglieranno la speciale cena a tema: protagonista della tavola è la zucca proposta […] Continua a Leggere
Inviato il 26 Set 2008 da Alessandro Tartaglione
Sabato 27 settembre 2008 il MEG, Museo Eno Gastronomico di Solopaca ospiterà il “Tour a 5 stelle” organizzato dal GAL Titerno in collaborazione con Art Sannio Campania S.c.p.a. . Un itinerario che nasce con l’intento di far conoscere storia, cultura e fascino di un territorio unico: il Sannio, rispondendo così alla crescente domanda di turismo […] Continua a Leggere
Inviato il 24 Set 2008 da Alessandro Tartaglione
L’evento “raccolta e racconti di vino notturno” si è svolto la notte tra il 19 e 20 settembre presso l’Antica Masseria Venditti a Castelvenere in provincia di Benevento. La pioggia incessante del giorno 19 non ha fermato i volenterosi ed ansiosi invitati alla raccolta. Ospitati presso l’hotel La Piana di Amorosi, gli invitati sono stati […] Continua a Leggere
Inviato il 24 Set 2008 da Alessandro Tartaglione
Nasce come primo insediamento intorno l’anno 1408. Non si hanno precisi riferimenti al suo progettista, probabilmente il primo corpo costruito è quello sottostante agli attuali appartamenti patronali. Fin dai primi tempi le caratteristiche della struttura fanno pensare ad una casa multi familiare in cui più famiglie legate da vincoli di parentela vivessero utilizzando le risorse […] Continua a Leggere
Inviato il 24 Set 2008 da Alessandro Tartaglione
I protagonisti saranno loro. Gli chef. E di volta in volta tutti quelli inseriti nel libro “Le ricette di Terra di Lavoro” di Maristella Di Martino. Saranno chiamati loro a presentare la gastronomia ed i prodotti tipici per eccellenza made in Caserta, talvolta poco conosciuti e perciò poco apprezzati dal grande pubblico di appassionati e […] Continua a Leggere